PERLA
virgolette

Ognuno
di noi
è unico,

così come
ogni percorso
di cura.

virgolette

PERLA, la prima certificazione per la cura a misura di persona

Ogni persona è unica, così come ogni percorso di cura.

Un ricovero, una visita specialistica, un controllo, una diagnosi sono momenti importanti nelle nostre vite e segnano talvolta un prima e un dopo nella nostra storia.

In questi momenti vogliamo condividere non la malattia ma l’unicità della nostra storia personale. Vogliamo parlare dell’impatto di sintomi e problemi sulla nostra vita quotidiana e sui nostri progetti, vogliamo raccontare paure, aspettative, bisogni ed emozioni.

Per questo, ogni percorso di cura merita di essere unico. E unica deve essere la relazione che si costruisce tra chi è curato e chi si prende cura.

In questo contesto, nasce l’iniziativa PERLA, per affiancare la misurazione dell’efficacia clinica delle prestazioni con la valutazione del grado di personalizzazione psico-sociale della cura, dalla visita specialistica fino al ricovero.

PERLA

Perché PERLA?

PERLA nasce per certificare e promuovere percorsi di cura centrati sulla relazione e la personalizzazione.

PERLA ha ideato il primo decalogo della cura a misura di persona, che offre la possibilità a reparti e servizi di costruire un patto narrativo che valorizza l’ascolto e la condivisione.
La medicina narrativa, il riconoscimento del tempo di comunicazione come tempo di cura, gli strumenti per l’ascolto del punto di vista della persona sono risorse importanti che PERLA vuole contribuire a diffondere.

PERLA

I protagonisti di PERLA

Il percorso di certificazione è aperto a tutte le strutture e a tutti i servizi sanitari e socio-sanitari con una relazione diretta con le persone. Reparti ospedalieri, ambulatori, unità di assistenza domiciliare e RSA che vogliono valorizzare la qualità della relazione e la personalizzazione della cura potranno richiedere di aderire al percorso PERLA.

I reparti e servizi certificati saranno riconosciuti come esperti della cura a misura di persona.

Per la prima volta, saranno le persone che hanno avuto un’esperienza di cura a decidere se un reparto o un servizio può essere certificato, attraverso un questionario dedicato, ideato in collaborazione con esperti, istituzioni, società scientifiche e associazioni dei pazienti.

I reparti e servizi certificati saranno riconosciuti come esperti della cura a misura di persona e potranno utilizzare per un anno il bollino PERLA ed esporre il Decalogo.

PERLA promuove la cura a misura di persona anche con programmi di formazione e aggiornamento ad hoc per diffondere competenze accessibili ma ancora poco utilizzate, che possono avere un impatto significativo sulla sostenibilità economica e sociale del sistema sanitario.